Per fissare le parti in lamiera si possono utilizzare diversi sistemi. Oggi vediamo i 3 più diffusi nel dettaglio: i rivetti a strappo, gli inserti filettati auto aggancianti e quelli semplici. Ne esistono di tutte le forme, dimensioni e materiali per venire incontro alle diverse esigenze di lavorazione sulle lamiere.
-
Rivetti filettati a strappo
I rivetti filettati a strappo rappresentano un sistema di fissaggio rapido per unire due materiali che non possono essere saldati insieme. Il rivetto si inserisce con una rivettatrice che taglia la testa in maniera da non poter rimuovere il rivetto. La testa del rivetto può esser trattenuta in un serbatoio per maggiore praticità. La tenuta è quindi super salda. È il metodo preferito quando si ha accessibilità solo da un lato. Questo metodo si usa in più settori perché economico e la qualità finale è molto alta. Ci sono rivetti filettati di ogni materiale metallico e leghe.
-
Inserti filettati auto aggancianti
Gli inserti filettati auto aggancianti si usano su forature di lamiera e si applicano attraverso la pressione. Il risultato finale è un fissaggio meccanico di grande resistenza. Gli inserti auto fissanti a pressione sono un sistema di fissaggio cosiddetto a freddo. Per applicarli serve un macchinario specifico perciò spesso si trovano solo in ambienti industriali e professionali. Occorre una pressa idraulica o una pressa pneumatica per garantire alta tenuta nel tempo.
-
Inserti filettati per lamiere
L’inserto filettato per le lamiere rappresenta una soluzione di fissaggio rapida per filettare le lamine più sottili senza rovinare la verniciatura. È di fatto possibile lavorare su pezzi già verniciati in precedenza senza timore di rovinarli. È la soluzione migliore che ci sia quando non è possibile seguire una maschiatura oppure quella pre esistente non assicura una buona tenuta salda. In questo caso, lo strumento da usare è la rivettatrice che permette di lavorare anche in punti scomodi da raggiungere. È, ad esempio, il caso di tubature, profilati e anche maniera scatolate.