Gli accessori per cani presenti in commercio sono davvero tanti, dalle molteplici funzioni ed usi. Alcuni accessori sono sicuramente utili ed indispensabili per garantire benessere, sicurezza e divertimento per i nostri amici a quattro zampe ma non tutti gli accessori per cani si adattano a tutte le razze, a tutte le taglie ed età.
Un cucciolo di cane ha bisogno di molte attenzioni e di accessori differenti rispetto a quelli che compreremmo per un cane anziano. E allora, quali sono gli accessori per cani indispensabili da acquistare per il nostro cucciolo? Scopriamolo insieme con la nostra guida.
Quando un cucciolo di cane entra a far parte della nostra famiglia, la prima cosa da fare è metterlo a proprio agio, costruirgli una casa – e dunque un mondo – a sua misura e che gli permetta di muoversi in totale scurezza e comfort. E allora non possiamo non partire dalla cuccia, il più importante accessorio per cani che garantisce un sonno ristoratore e confortevole.
Le cucce da interno devono essere confortevoli e, soprattutto, “a prova di denti”: scegliamo, allora, cucce di ottima qualità, costruite con materiali resistenti ed atossici. Se, invece, vogliamo scegliere una cuccia da esterno per il nostro cucciolo, allora dovremo optare per cucce realizzate in materiale coibentante in grado di proteggere il cane dagli agenti atmosferici come caldo e freddo.
Tra gli accessori per cani indispensabili ricordiamo anche le ciotole per la pappa: le più utilizzate e richieste sono le ciotole di metallo da tenere sempre perfettamente pulite e colme di acqua fresca e dissetante.
Non dimentichiamo gli accessori per la toeletta del cucciolo. Serviranno una spazzola in setole morbide oppure dei guanti speciali per pettinare ed accarezzare il pelo del cucciolo. In commercio è possibile trovare anche spazzole con setole dure, in ferro oppure in gomma ma, per il cucciolo di cane, consigliamo una spazzola con setole più morbide in grado di accarezzare il cucciolo durante la toeletta.
Un posto di rilievo tra gli accessori per cani è occupato, senza dubbio, dai giocattoli: ossa di plastica oppure di bufalo, palline, giochini morbidi, duri oppure rumorosi: tutti andranno ad “abitare” nella grande scatole dei giochi del cucciolo che si divertirà a scoprirli, volta per volta.