Brasile: Baia di Guanabara

La baia di Guanabara è situata nella Regione Sud-Est del Brasile, il nome della baia significa “braccio di mare” e molte municipalità si affacciano sulle rive della baia. È la seconda più grande del paese, fu scoperta dai portoghesi Gaspar de Lemos e Gonçalo Coelho il 1º gennaio 1502. È disseminata di isole e offre delle panoramiche di scogli, picchi granitici e colline verdi.

I portoghesi costruirono le fortezze di Santa Cruz, Sao Joao e IIha de Lage che ormai si scorgono dal largo durante le gite in barca intorno alla baia.

Purtroppo anch’essa, come il Lagoa Rodrigo de Freitas, è inquinata dai fiumi che vi sfociano, ma sia in passato sia tuttora la baia rende prestigiosa la città di Rio de Janeiro.

La baia di Guanabara presenta anche delle spiagge, completamente dal lato opposto di Copacabana e Ipanema. Sulle lunghe distese di sabbia, non lontane dal centro storico di Rio de Janeiro si possono praticare molti tipi di sport: beach volley e foot volley ma soprattutto la pesca.

Nonstante l’inquinamento, la zona della baia è molto prestigiosa e ricca di cultura e arte: è facile incappare in qualche cinema d’essai, teatro scuola o museo ed è una zona anche molto particolare per praticare sport.

La vita notturna offerta dalla Baia di Guanabara è molto ampia: si passa dai ristoranti ai pub, fino ad arrivare a locali chic e discoteche.

Il vero modo per godersi la Baia è pranzare in un traghetto e poi camminare lungo la riva ammirando i colori del tramonto.