Quando si realizza un impianto idraulico, è compito dell’impresa installatrice rilasciare la cosiddetta dichiarazione di conformità. Dopo aver progettato, realizzato e verificato la funzionalità, bisogna sempre assicurarsi che venga rilasciata la certificazione di idoneità dell’impianto idraulico. Non basta, per tutti gli impianti idraulici, la dichiarazione di conformità di rispettare alcuni parametri fondamentali altrimenti non parla. La dichiarazione stilata su un modello apposito prestampato Dove vanno inseriti alcuni dati fondamentali, tra cui i materiali utilizzati.
La dichiarazione di conformità degli impianti serve per garantire che tutte le norme vigenti sono state rispettate e quindi impianto del tutto sicuro. Si tratta quindi di una garanzia rilasciata dal costruttore al proprietario dell’immobile. In assenza di queste certificazioni, l’immobile non è abitabile.
Ovviamente, vengono certificati solo ed esclusivamente gli impianti realizzati o modificati dopo l’entrata in vigore di un decreto. Ciò significa che gli impianti esistenti non devono essere certificati tutte le volte che entra in vigore una Nuova normativa.
Chi lascia la certificazione
La certificazione può essere rilasciata solo e unicamente da un valido professionista che si occupa dell’impiantistica. Deve quindi essere iscritto all’albo professionale e avere esercitato la professione almeno per cinque anni.
La certificazione di conformità va effettuata ogni volta che ci sono delle opere di realizzazione, rifacimento e manutenzione che interessa impianti idraulici ma anche elettrici, riscaldamento, di climatizzazione e del gas affinché risultino a norma di legge.
Le caratteristiche della certificazione di conformità
Nella certificazione di idoneità conformità degli impianti idraulici civili, non vanno inseriti solo e unicamente i dati relativi alla professionista ma anche quelli che riguardano l’immobile. Infatti, I modelli riportano anche delle situazioni che riguardano l’immobile e il suo proprietario.
A tal Proposito, è compito del proprietario affidate i lavori a delle ditte abilitate e quindi informarsi fin da subito sulla loro capacità o meno di rilasciare le dovute certificazioni. Nel caso in cui si dovesse ritrovare di fronte a una ditta che non può rilasciare le certificazioni perché non possiede i requisiti, è problema che deve risolvere da sé.