Come funziona la di Milano.

Quando si è in una città che non si conosce bene, ecco che i mezzi di trasporto pubblici aiutano molto negli spostamenti. A Milano c’è una fitta rete che tocca tutti i punti di maggiori interesse. Ma come funziona? Dove si fa il biglietto?

Mappa della metropolitana Milano.

Prima di tutto, è necessario avere la mappa ufficiale e aggiornata della metropolitana Milano. Per trovarla, basta andare sul sito dell’ATM, l’azienda Trasporti di Milano. Meglio scaricarla da questo sito perché di sicuro è aggiornata, rispetto invece ad altre fonti che potrebbero avere una versione più datata. La mappa della metropolitana Milano indica con precisione le diverse fermate che un linea fa. Le diverse linee sono distinte da un colore. La mappa della metropolitana Milano è di facile lettura ed è facile quindi organizzarsi una visita alla città sfruttando questo mezzo. Con la metropolitana Milano diventa più semplice raggiungere le diverse destinazioni, evitando così il rischio di perdersi.

Biglietti.

Per la metropolitana Milano sono disponibili dei biglietti singoli per una sola tratta. In alternativa, è possibile fare dei biglietti con più corse per andare e tornare senza doversi fermare a fare il biglietto. Sono disponibili degli abbonamenti e dei biglietti per i gruppi. Attenzione alle fermate più periferiche, come ad esempio fiera Rho, per cui il normale biglietto non vale, è invece necessario un diverso biglietto. Fare il biglietto è facile: in tutte le stazioni di Milano sono presenti le macchinette dove acquistare il biglietto che si desidera. Anche in tabaccheria è possibile acquistare i biglietti per la metropolitana Milano.

Le app.

Sono disponibili diverse app che aiutano a girare per la città di Milano, anche utilizzando la metro, anche di gratuite che permettono di conoscere anche il meteo.

Per conoscere tutto quello che c’è da sapere in merito alla metropolitana Milano, è sufficiente visitare il portale web www.turistafaidate.it che è il primo che aiuta ad organizzarsi in autonomia la propria vacanza, senza dove ricorrere a un tour operator e un’agenzia.