I prodotti culinari tipici di Ascoli Piceno
Il prodotto tipico della cucina di Ascoli Piceno sono (ovviamente) le olive all’ascolana. Erano famose già ai tempi degli antichi romani. Sono l’elemento principale del fritto misto all’ascolana. Le olive ripiene hanno una preparazione molto lunga e laboriosa. Per questo motivo si preferisce prepararne in grandi quantità nei periodi delle feste. Si sceglie l’oliva non troppo grande né amara ma tenera e polposa. Poi si snocciola con un particolare coltellino usato in cucina, chiamato spelucchino. Si tagli a elica e poi si inserisce il ripieno di carne di maiale, pollo, manzo, vino, uova, parmigiano e uova. Poi si fa l’impanatura con le uova e si frigge.
Nel fritto di Ascoli Piceno ci sono: agnello, carciofi e crema pasticcera fritta che si può mangiare sia come antipasto che come un secondo piatto. Il tutto magari innaffiato da un vino rosso tipico delle Marche, come il Piceno Superiore ma è ottimo anche il Falerio dei Colli Ascolani. E il dessert? Naturalmente un dolce del territorio marchigiano, il Frustingo, a base di fichi e frutta secca.
Maggiori informazioni turistiche sulle Marche su questo sito.