Quando si parla di dieta, molte persone sono convinta che il pane sia da eliminare perché apporterebbe maggiore quantità di grassi, carboidrati E calorie. Purtroppo, ci sono diversi falsi miti sul pane che in questa breve guida vengono sfatati.
-
Non serve sostituire il pane con altri alimenti
Ci sono diverse persone che sono convinta che il pane faccia ingrassare perciò tendono a sostituirlo con altri alimenti come gallette di riso, crackers, grissini e simili. È un Errore piuttosto comune che però rema contro l’obiettivo del peso forma. Molti di questi prodotti hanno un apporto di calorie maggiore rispetto al pane perciò non è vale la pena. E stesso i prodotti con cui viene sostituita la classica rosetta di pane sono confezionati e contengono tanti nutrienti come conservanti e simili che andrebbero sempre ridotti per una dieta sana ed equilibrata.
-
Non scartare la crosta
Purtroppo, ci sono diverse persone che sono charter che scartamento la crosta si assumono minori calorie e carboidrati. Non c’è nessuna Verità scientifica dietro a questa affermazione. Non è affatto vero che la mollica aiuta a dare un senso di sazietà. Invece, la crosta con la sua croccantezza aiuta a soddisfare il senso di fame.
-
Attenzione al pane del discount
È sicuramente molto più comodo trovare grandi supermercati pane fresco senza dover andare in panificio. Bisogna però ammettere che spesso il pane nei discount È un prodotto preconfezionato che viene semplicemente scaldato. Si tratta di filoni congelati che devono solamente finire la cottura ma rispetto al pane artigianale preparato nel panificio Ferrara presenta una quantità maggiore di conservanti e altri nutrienti nemici della forma fisica. Quando si parla di dieta è importante capire che non contano sono le quantità degli alimenti ma anche la loro qualità. Bisognerebbe preferire quindi pane di qualità, proprio come quello realizzato nei piccoli forni con delle farine di alta qualità Dove è presente maggiore quantità di fibre che aiutano la digestione e il transito intestinale.