Purtroppo, la situazione dei prezzi delle materie prime è fuori controllo. Già da mesi è scoppiato l’allarme e tantissime famiglie sono già in grave difficoltà. Lo stesso si può dire di aziende e imprese che si sono viste raddoppiare i costi della bolletta del gas.
Si può fare davvero poco perché la situazione non è nelle nostre mani, tuttavia il governo ha introdotto degli aiuti per ridurre i costi di benzina e gas. Questi interventi che riducono la spesa, sebbene sia comunque molto alta, non sono però terni e prima o poi, più prima che poi anzi, si esauriranno. Insomma, tra non molto tutti dovremmo fronteggiare da soli le spese fatturate in bolletta.
Le brutte notizie non sono però finite visto che di rincari ne arriveranno altri. Con la situazione geopolitica ancora in subbuglio, l’inflazione alle stelle e i rubinetti del gas che verranno chiusi, c’è davvero da temere il peggio. La bolletta questo inverno sale ancora e c’è chi sarà costretto a stare al freddo anche in casa. Ma è davvero così? Sicuri che non possiamo fare niente?
In realtà, a ben guardare, c’è davvero molto che possiamo fare per avere una temperatura gradevole tra le mura di casa senza dover pagare costi stratosferici. La caldaia gioca un ruolo fondamentale nel consumo di gas perché è quella che maggiormente consuma gas metano in casa. Vale quindi la pena di domandarsi come si può migliorare l’efficienza di questo dispositivo che si occupa di produrre acqua calda sanitaria.
Per iniziare, prenotiamo il prima possibile una revisione della caldaia per assicurarci che funzioni tutto alla perfezione. Inoltre, una caldaia ben pulita senza residui di sporco incrostato, funziona meglio e produce più calore consumando meno gas.
Potremmo anche provare ad abbassare la temperatura dell’acqua in uscita della caldaia per avere una riduzione dei consumi di gas. Basta davvero poco per fare la differenza passando quindi da acqua molto calda a 60° C a 45° C che sono più che sufficienti quando fuori no fa troppo freddo.
Per avere subito ulteriori dettagli, fai click su www.assistenza-caldaie-roma.cloud