Se anche voi state pensando a come potreste rinnovare il vostro bagno, sappiate che potete davvero sbizzarrirvi con la personalizzazione. Fate infatti che questo angolo della casa, come tutto il resto, rispecchi al vostra personalità e il vostro gusto. Ma come si fa chiederete voi a questo punto e la nostra risposta è piuttosto semplice: con le stampe e i quadri. Forse vi sembrerà una scelta un po’ azzardata ma tenete presente che posizionare stampe e quadri solo nel living e nel corridoio è oggi una scelta scontata, già vista e rivista mille volte.
Adesso, invece provate qualcosa di diverso e posizionate le vostre stampe anche in bagno. È un modo molto bello per decorare il bagno e renderlo più personale, soprattutto se state studiato un bagno piuttosto semplice senza troppo fronzoli nei classici toni del bianco, grigio, azzurrino.
Quali stampe scegliere
Le stampe vi permettono di dare una nota di colore in più, tanto per iniziare. Potete però anche scegliere qualcosa di molto simile ai colori usati per l’arredo perciò usare un quadro astratto con macchie di colore che rispondono quelli della palette scelta per il resto dell’ambiente. Può quindi trattarsi di qualcosa di astratto oppure di una stampa che riproduce tavole di fumetti o simili che fanno parte di uno stile più eclettico.
Dove sistemare stampe e quadri in bagno
In merito alle dimensioni, usate un grande quadro oppure più stampe piccoline, a voi la scelta di quello che più vi piace. Quando durante la vostra ristrutturazione bagno a Milano arriva il momento di capire dove posizionare le stampe, ci sono diverse soluzioni, ad esempio, valorizzate quell’angolo dietro alla porta che altrimenti è davvero mortificato.
Tante volte oggi succede che per realizzare i tanti ambiti sanitari sospesi, si debbano fissare alla parete dei kit che permettono di ancorare i sanitari e spostare gli scarichi. In tanti casi, non è possibile incassare i sistemi e vien a crearsi una sorta di muretto lungo la parete che è perfetto per appoggiare i quadri.